Con l’OCDPC n. 674/2020, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 156 del 22-06-2020, è stata prevista l’applicazione delle misure di immediato sostegno a favore dei nuclei familiari e delle attività economiche e produttive (art. 1, comma 3) per gli eventi meteorologici di novembre 2019.
In allegato, i modelli inviati dalla regione per i nuclei familiari (mod.B1) e per le attività economiche e produttive (mod. C1) che costituiscono anche lo strumento con cui viene effettuata la ricognizione dei danni subiti, sia dai privati che dalle imprese, ai fini della quantificazione delle risorse ulteriori necessarie per gli interventi di cui alla lettera e) dell’articolo 25 Codice (articolo 1 comma 1 OCDPC 674/2020).
Infatti i predetti modelli vanno distribuiti e compilati per due scopi:
1) chiedere il contributo di immediato sostegno
2) fare la ricognizione dei danni subiti
sia per i nuclei familiari sia per le attività economiche e produttive.
Si invitano i cittadini ed i titolari di attività economiche e produttive a quantificare con la dovuta attenzione i danni subiti, in quanto i dati dichiarati saranno utilizzati anche per il calcolo degli interventi di ripristino previsti alla lettera e).
I moduli, sia B1 che C1, dovranno essere presentati esclusivamente all’amministrazione comunale dove il bene danneggiato è ubicato.
Il termine per la presentazione del modulo ai comuni è entro le ore 23.59 del 7 AGOSTO 2020, con le seguenti modalità:
- per le attività economiche via PEC all’indirizzo del Comune:
comune.chianciano-terme@pec.consorzioterrecablate.it
- per i privati può essere consegnato a mano all’ufficio indicato dal Comune, oppure può essere spedito con posta elettronica certificata PEC o anche tramite raccomandata A/R: in tal caso farà fede la data del timbro dell’ufficio postale o dell’invio pec (in questi casi è comunque opportuno che si anticipi l’invio per posta elettronica).