Procedura per la comunicazione delle locazioni turistiche
La Regione Toscana comunica che dal 1° Marzo 2019 è attiva la procedura telematica per la comunicazione al Comune delle locazioni turistiche, prevista dall’articolo n. 70 della Legge Regionale 86/2016 (Testo Unico del Sistema Turistico Regionale).
Per maggiori informazioni:
Regione Toscana comunicazione locazioni turistiche
Nota
Affitti turistici: obbligo di comunicazione anche per i privati
Dal primo gennaio 2019 in Toscana è scattato l’obbligo per i locatori di trasmettere le informazioni riguardanti gli immobili destinati a locazione turistica su tutto il territorio regionale.
La giunta regionale ha approvato a fine settembre lo schema di comunicazione che ogni soggetto (persona fisica, persona giuridica, impresa) che concede in locazione immobili o porzioni di essi per finalità turistiche dovrà trasmettere al Comune ove l’alloggio è situato.
La delibera dà in tal modo attuazione all’articolo 70 del nuovo Testo Unico regionale in materia di turismo. Dal primo gennaio 2019 è scattato dunque l’obbligo per i locatori di trasmettere le informazioni riguardanti gli immobili destinati a locazione turistica su tutto il territorio toscano; per coloro che per la prima volta concedono in locazione turistica alloggi di proprietà la comunicazione dovrà essere inviata entro trenta giorni dalla stipula del primo contratto di locazione. Gli stessi locatori saranno anche tenuti a comunicare le presenze turistiche ai fini ISTAT, come già fanno tutte le altre strutture ricettive extra-alberghiere (quali gli affittacamere, i bed and breakfast e le case vacanze).