COMUNICATO STAMPA
Dal 25 al 29 luglio nell’epicentro toscano del benessere termale
Festa della musica di Chianciano Terme al Parco Fucoli
Ospiti di questa XIX edizione: Nitro, Dunk, Monkey Onecanobey, Forelock & Arawak, Dub Inc, Red Lines, Bangcock, Disperato Circo Musicale e molti altri ancora. L’evento, ad ingresso completamente libero, è organizzato da oltre 200 volontari
Apertura area ristoro ore 19:30 – Inizio concerti ore 22:00
Chianciano Terme, 18 luglio 2018 – Un festival che coinvolge un’intera comunità, i cui ingredienti principali sono la buona musica e la buona cucina. È la Festa della musica e cacciagione a cena di Chianciano Terme, dal 25 al 29 luglio al Parco Fucoli ad ingresso completamente libero. La rassegna, patrocinata e supportata dal Comune di Chianciano Terme, giunge quest’anno alla sua XIX edizione e nei suoi 5 giorni di programmazione vedrà alternarsi sul palco alcuni dei nomi più forti del panorama indipendente italiano e internazionale. Tra questi Nitro, Dunk, Monkey Onecanobey, Forelock & Arawak, Dub Inc, Red Lines, Bangcock, Disperato Circo Musicale e molti altri ancora. Immancabile come in ogni edizione il ristorante a km Zero nel quale faranno mostra di sé gustosi piatti a base di cacciagione. Grande cura sarà dedicata anche agli allestimenti con spazi creativi realizzati con materiali di riciclo, in linea con le prerogative del festival.
La manifestazione nasce dal basso con l’impegno di oltre 200 persone ed un’organizzazione, quella del Comitato Chiancianese E20, che ogni anno raccoglie la sfida di creare un evento
che possa garantire ottimi standard di qualità pur basandosi quasi esclusivamente sul volontariato.
Venerdì 27 luglio il raggae internazionale sbarca a Chianciano. Sul palco arriva il cantante Forelock, al Parco Foculi insieme alla band sarda Arawak. Forelock è diventato negli anni uno dei punti di riferimento nella comunità reggae nazionale ed europea. Grazie al progetto DubFiles, sotto la guida artistica di Paolo Baldini, ha intrapreso rapporti collaborativi con giovani artisti della scena europea come Mellow Mood e Sr. Wilson. Il 2015 è stato l’anno di svolta della band Forelock & Arawak che ha debuttato con il disco intitolato Zero per poi realizzare una tournée calcando i palchi dei maggiori eventi reggae italiani ed europei.
A seguire i Dub Inc, la più importante band della scena raggae francese. Si sono esibiti di fronte a migliaia di spettatori sui palchi dei più importanti festival francesi ed europei ma anche in Sudamerica e in India.
Senza mai contare sull’appoggio dei media mainstream i loro video su youtube totalizzano milioni di visualizzazioni e i loro profili social sono seguiti da centinaia di migliaia di fan. Con il disco intitolato So What pubblicato alla fine del 2016, i Dub Inc propongono un sound reggae influenzato dalle dancehall, dall’hip hop e dall’elettronica. Nel disco, risultato di un lungo processo di scrittura ispirato dai tristi fatti di cronaca che hanno tinto di nero la cronaca francese, hanno trovato posto anche guest d’eccezione come gli ambasciatori del reggae italiano Mellow Mood nel brano Justice e del giovane prodigio francese Naàman sul singolo Don’t Be a Victim. L’after show della serata sarà curato da John Type, noto nella scena mondiale del djing come l’inventore del MidiTablism, l’arte di manipolare i suoni e creare musica mediante il giradischi ed il mixer da dj.
PRESS OFFICE
XIX edizione – Festa della Musica di Chianciano Terme
Lorenzo Migno
lorenzomigno@gmail.com
339 4736584
Elena Reni
338 4268345
elenareni.comunicazione@gmail.