Il nuovo spettacolo di Giorgio Panariello
“La Favola mia”
venerdì 26 marzo 2021, ore 21.00 – recupero data del 20 marzo 2020
Chianciano Terme, Palamontepaschi
Il Comune di Chianciano Terme in collaborazione con Terme di Chianciano SpA e LEG “Live Emotion Group” ha il piacere di annunciare che lo spettacolo, precedentemente previsto per il 20 marzo 2020, si svolgerà venerdì 26 marzo 2021 alle ore 21.00.
La società organizzatrice dell’evento, LEG Srl, comunica che i biglietti già acquistati per lo spettacolo resteranno validi per la nuova data.
Giorgio Panariello – La Favola mia
Il 2020 sarà un anno speciale per Giorgio Panariello che compie 60 anni e festeggia i 20 anni di carriera dal grandissimo successo di “Torno sabato”! …E non poteva che scegliere il palco per celebrare questi importanti traguardi con un nuovo imperdibile tour che da marzo lo vedrà protagonista nei principali teatri italiani.
Dopo aver conquistato le platee di tutta Italia accanto agli amici di sempre Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni, il comico toscano si prepara infatti a tornare con “La Favola mia”, un one man show unico in pieno stile “Panariello”.
Tante risate, un pizzico di irriverenza, attualità e grandi classici del suo repertorio: saranno questi gli ingredienti di questo nuovo spettacolo in cui Panariello racconta e si racconta ripercorrendo in una veste inedita e attuale i 20 anni che lo hanno visto protagonista tra teatro, cinema e televisione.
BIGLIETTI
I biglietti disponibili in prevendita:
Online sul sito www.ticketone.it e punti vendita collegati;
A Chianciano Terme i biglietti si possono trovare presso:
Bar Pasqui, Largo Siena n. 2 – Tel. +39 339 469 5572
Edicola Neri Liana, Viale Dante Alighieri – Tel. +39 0578 30818
Agenzia Viaggi Courier Travel, Via Giuseppe Di Vittorio, 95 – Tel. +39 0578 62444
Pe informazioni:
LEG “Live Emotion Group” s.r.l.
Via Tomasi di Lampedusa, 149 – 51100 Pistoia (PT)
Tel. +39 0574 1825863 – Cell. +39 392 4308616
live@legsrl.net
www.legsrl.net
Chianciano Terme dove salute, benessere e divertimento incontrano storia e fantasia
Chianciano Terme è… terme e la sua notorietà in questo settore travalica i confini nazionali; una notorietà che si evoluta di pari passo con la ricerca scientifica. Sono tante le sorgenti che qui sgorgano, e da sempre l’Acqua Santa di Chianciano è ben conosciuta per le sue proprietà benefiche e depurative. La declinazione più moderna di questa cultura oggi si ha nelle Terme Sensoriali, basate sui criteri della naturopatia, e nelle innovative Piscine termali Theia, che sono alimentate da una sorgente già ben conosciuta e utilizzata dagli etruschi. Il Centro Storico di Chianciano Terme è un borgo medievale e poco fuori delle mura, si trova il Museo Civico Archeologico Delle Acque, considerato il punto di riferimento da studiosi e appassionati di tutto il mondo. Ma Chianciano Terme non è solo questo, è una cittadina che da sempre ha fatto dell’ospitalità la sua connotazione. Oggi offre moltissimo per grandi e piccoli, basti pensare che all’interno delle Piscine termali Theia è stato riservato uno spazio del benessere per i bambini di ogni età.