A Chianciano Terme parcheggia con myCicero: tutta la mobilità in una app
Parcheggi e treno: si paga direttamente dal cellulare
Parcheggi intelligenti a Chianciano Terme grazie a myCicero, la app diffusa su tutto il territorio nazionale con la quale è possibile pagare la sosta e acquistare i biglietti del treno direttamente dal proprio smartphone. L’applicazione, messa a punto da Pluservice, azienda marchigiana leader nello sviluppo di soluzioni software legate alla mobilità, entra in funzione giovedì 1 dicembre offrendo agli utenti la possibilità di sostare sulle strisce blu con un semplice click e di viaggiare in treno con un ticket digitale. Una app per pianificare i propri spostamenti, ma anche per restare sempre aggiornati su tutti gli eventi in programma e consultare gli orari del trasporto pubblico. “La necessità di muoversi ogni giorno – afferma Giulia Fanesi, responsabile marketing di Pluservice – impone ai cittadini di confrontarsi con una serie di incombenze che myCicero permette di risolvere in modo pratico e veloce. La comodità e la semplicità di impiego costituiscono uno degli elementi primari nella decisione di utilizzare il servizio”. Per usare myCicero basta scaricare la app disponibile per Android, Ios e Windows Phone, oppure registrarsi sul sito www.mycicero.it, e scegliere tra i tanti metodi di pagamento messi a disposizione: dalla carta di credito, al conto corrente, fino al contante (in quest’ultimo caso rivolgendosi alle ricevitorie Sisal). Il sistema consente di trovare il posteggio più vicino, riconoscendo automaticamente la zona e la tariffa da applicare e provvedendo ad addebitare gli effettivi minuti di utilizzo. Già, perché in caso di permanenza ulteriore non è necessario tornare all’auto per prolungare l’orario: basta cambiarlo sul proprio smartphone. E chi non dispone di un telefonino di ultima generazione può utilizzare comunque il servizio da cellulare tradizionale con una chiamata o un sms dopo aver inserito il codice zona indicato sui parcometri. Non solo il singolo tagliando virtuale. La app offre soluzioni anche per gli abbonati che potranno rinnovare il proprio permesso con un semplice touch.
Company profile: Pluservice è una società marchigiana che muove i primi passi nel 1988 come software house al servizio delle aziende di trasporto pubblico locale. Con oltre 25 anni di attività, oggi conta più di 250 clienti ed è leader indiscussa nei sistemi informativi integrati (ERP) nel settore della mobilità. Negli ultimi anni ha lanciato myCicero, la piattaforma di mobile payment più diffusa in Italia, per supportare l’utenza durante tutti i suoi spostamenti: dalla ricerca dell’area di
sosta più vicina, al pagamento del parcheggio, dalla pianificazione del viaggio con i mezzi pubblici, all’acquisto del biglietto, integrando anche bike sharing, navette, taxi e servizi turistici.