Museo

Museo

Cosa fa

Servizio che si occupa di gestire l'attività museale e la relativa fondazione museale.

Altre informazioni

Ricevimento su appuntamento

Attività svolte dalla Fondazione:

RICERCA E DOCUMENTAZIONE DI COLLEZIONI

  • Svolgere attività di ricerca scientifica, di studio, consulenza per identificare e documentare i beni della collezione
  • Ricercare modalità e metodologie di conservazione e di restauro
  • Reperire documentazione finalizzata a nuove acquisizioni di beni
  • Progettare e gestire programmi per l’incremento delle collezioni
  • Fornire assistenza e consulenza a collezionisti e organizzazioni pubbliche e private

CREAZIONE E GESTIONE DI INVENTARI E CATALOGHI DI COLLEZIONI

  • Compilare il registro inventariale delle opere e dei reperti in dotazione al museo secondo le normative e le procedure di riferimento
  • Redigere le schede di catalogazione su formato elettronico
  • Conservare presso il museo le schede di catalogazione, la documentazione fotografica e i supporti informatici

CONSERVAZIONE DELLE COLLEZIONI

  • Valutare i rischi potenziali a cui è soggetto il patrimonio museale
  • Elaborare il piano di manutenzione delle collezioni
  • Verificare l’adeguatezza e il funzionamento degli impianti
  • Controllare periodicamente lo stato di conservazione dei beni
  • Concorrere alla messa a punto dei progetti di restauro delle collezioni
  • Monitorare le fasi di restauro
  • Gestire la documentazione burocratica durante le uscite delle collezioni dal museo

VALORIZZAZIONE DELLE COLLEZIONI STABILI E TEMPORANEE

  • Predisporre i programmi delle attività di valorizzazione e promozione del museo
  • Curare la progettazione scientifica nonché la realizzazione delle esposizioni
  • Verificare e controllare i progetti d’allestimento delle mostre
  • Curare i cataloghi e le pubblicazioni relativi alle esposizioni e contribuire al piano di promozione e pubblicizzazione
  • Collaborare alla progettazione delle attività didattiche e educative e degli eventi collaterali connessi alle esposizioni
  • Contribuire all’attivazione e sviluppo di network
  • Partecipare alle strategie di valorizzazione dell’istituzione.
  • Gestire la documentazione burocratica durante le uscite delle collezioni dal museo per il restauro o per occasioni promozionali