Ragioneria

Ragioneria

Cosa fa

Principali compiti assegnati all’ufficio sono: - gestione del bilancio (di previsione, consuntivo, variazioni, salvaguardia degli equilibri) e relative certificazioni - gestione della contabilità dell’Ente: pareri di regolarità contabile su determinazioni e deliberazioni, contabilizzazione delle fatture, dei pagamenti e degli incassi; - adempimenti connessi con il patto di stabilità interno; - assunzione dei mutui passivi - gestione delle polizze assicurative - gestione del contratto di Tesoreria Comunale e relativi rapporti con il Tesoriere - rapporti con l’Organo di Revisione - dichiarazioni fiscali (IVA e IRAP, oltre al 770 per la parte dei professionisti) - tenuta dell’inventario dei beni mobili e relativo aggiornamento annuale - predisposizione dei rendiconti in occasione di consultazioni elettorali e referendarie - gestione delle partecipazioni azionarie e non in società, consorzi, fondazioni (dichiarazione CONSOC, albo degli amministratori di parte pubblica, questionari Corte dei Conti).

Altre informazioni

AVVISO:

a seguito delle misure per la prevenzione dell’emergenza epidemiologica da COVID 2019 l’ufficio tributi è CHIUSO AL PUBBLICO fino a nuove disposizioni e anche in futuro l’accesso sarà possibile unicamente concordando un appuntamento con lo stesso.

Nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì

gli uffici sono raggiungibili telefonicamente dalle ore 9.00 alle ore 11.00