Introduzione al Piano
Il Piano Strutturale ed il Regolamento Urbanistico costituiscono la nuova forma di piano:
- il Piano Strutturale, non conformativo della proprietà privata, di durata indeterminata, compie scelte strategiche di assetto e sviluppo del territorio. In particolare fornisce il quadro delle tutele e delle strategie cui deve conformarsi ogni altra attività di pianificazione o di programmazione svolta dal Comune, stabilisce le condizioni per difendere le risorse e gli equilibri del territorio comunale, indica gli obiettivi di lungo periodo per il suo sviluppo e le regole essenziali per conseguirli;
- il Regolamento Urbanistico Comunale, conformativo della proprietà privata è costituito da due parti: una di durata limitata (5 anni), relativa alle aree oggetto di trasformazione (piani attuativi e aree da espropriare); l’altra di durata indeterminata che gestisce la disciplina ordinaria degli interventi sul territorio.
La diversa impostazione della disciplina attuale sta nell’ avere diviso il processo di pianificazione in due parti: una parte strutturale e strategica, che attiene alle grandi scelte territoriali di lungo periodo, e una parte operativa, alla quale spetta la traduzione delle scelte strategiche in interventi localizzati e ordinari.