VAS - Valutazione Ambientale Strategica

Cosa è la VAS

La Valutazione Ambientale Strategica (VAS) è un processo finalizzato ad integrare considerazioni di natura ambientale nei piani e nei programmi, per migliorare la qualità decisionale complessiva. In particolare l’obiettivo principale della VAS è valutare gli effetti ambientali dei piani o dei programmi, prima della loro approvazione (ex ante), durante ed al termine del loro periodo di validità (in-itinere, ex post). Ciò serve soprattutto a sopperire alle mancanze di altre procedure parziali di valutazione ambientale, introducendo l’esame degli aspetti ambientali già nella fase strategica. Altri obiettivi della VAS riguardano sia il miglioramento dell’informazione della gente sia la promozione della partecipazione pubblica nei processi di pianificazione-programmazione.

Le novità normative regionali

La VAS Valutazione Ambientale Strategica è stata resa obbligatoria dalla recente legge Regionale Toscana n.6/2012 e che ha sostituito la Valutazione Integrata, precedentemente obbligatoria per il Piano, la cui fase preliminare, per quanto riguarda il Comune di Chianciano Terme, era già stata intrapresa e pressoché conclusa dal progettista incaricato Arch. Sonia Occhi con la consegna del documento preliminare di valutazione integrata;

Per il Piano Strutturale comunale (ai sensi dell’art.5 bis della Legge Regionale n. 10 del 2010 modificata dalla L.R.6/2012) si rende necessaria ed obbligatoria la procedura Valutazione Ambientale Strategica (VAS), ai fini dello svolgimento della fase preliminare di definizione dei contenuti del rapporto ambientale predisponendo un documento preliminare come previsto dall’art.23 della L.R. 10/2010 e successive modifiche.

Ai sensi dell’art.7 comma 1 della L.R.10/2010 modificata dalla L.R. 6/2012 il procedimento di VAS valutazione Ambientale Strategica e avviata contemporaneamente all’avvio del procedimento di formazione del Piano e deve concludersi anteriormente alla sua approvazione.

Essendo già stato effettuato l’avvio del procedimento di formazione del Piano Strutturale in epoca precedente alle vigenti normative, occorre procedere ad uno specifico atto di avvio del procedimento di VAS Valutazione Ambientale Strategica.

Avvio del procedimento di valutazione ambientale strategica

Atti amministrativi:

Rapporto Ambientale V.A.S.

Il Rapporto Ambientale V.A.S. è allegato alla Delibera del Consiglio Comunale n. 43 del 18 luglio 2013 di Adozione del Piano Strutturale

Tutti i documenti sono in formato pdf; la dimensione del file è alla destra del titolo espressa in KB o MB.

Download
  PDF3,8M Rapporto Ambientale

  PDF108,8K Allegato n. 1 – tabelle atmosfera

  PDF616,4K Allegato n. 2 – verifica coerenza esterna

  PDF343,1K Allegato n. 3 – norme PTCP

  PDF565K Allegato n. 4 – valutazione sostenibilità ambientale

  PDF1,4M Allegato n. 5 – Valutazione incidenza

  PDF235,9K Rapporto Ambientale pagine A3

  PDF689,2K Sintesi non tecnica