Garante della comunicazione per il Piano Strutturale

Il Garante della comunicazione per il Piano Strutturale

Il Garante si occupa della diffusione delle informazioni sulle scelte dell’amministrazione comunale per consentire la più ampia partecipazione dei cittadini e contestualmente garantire che l’amministrazione comunale sia messa a conoscenza delle opinioni e delle richieste della cittadinanza.

Il Garante della comunicazione è istituito ai sensi dell’articolo 19 della Legge Regionale numero 1/05 “Norme per il governo del territorio” e le sue funzioni sono esplicitate in uno specifico regolamento comunale.

L’Amministrazione comunale, ritenuto opportuno, per la complessità e la valenza dei procedimenti legati al Piano Strutturale, di costituire per lo svolgimento delle funzioni del Garante una unità operativa deputata composta da soggetti con competenze nel campo dell’informazione e della cultura (individuati con Delibera di Giunta Comunale n.181 del 22.08.2011 e successiva con Determinazione del Responsabile Servizio Urbanistica n. 306 del 31.08.2011) nelle persone delle dipendenti Giovanna Poggiani e Patrizia Mari, dipendenti di questa Amministrazione con comprovata competenza ed esperienza rispettivamente nell’ambito della cultura e dell’informazione, quali componenti il costituendo Ufficio del nuovo Garante per la Comunicazione nel procedimento di formazione del Piano Strutturale Comunale

Pertanto la signora Giovanna Poggiani è stata nominata Garante della comunicazione per il Piano Strutturale del Comune di Chianciano Terme e si avvale della collaborazione di Patrizia Mari, l’Addetto alla comunicazione relativamente al procedimento di formazione del nuovo Piano Strutturale.

Regolamento per l’esercizio delle funzioni del garante della comunicazione

approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 46 del 16 giugno 2011

Download
  PDF21,5K Regolamento per l’esercizio delle funzioni del garante della comunicazione

  PDF27,7K Delibera del Consiglio Comunale n. 46 del 16 giugno 2011

  PDF12,3K Nota allegata alla delibera n. 46 del 2011