Valorizzazione sito dismesso "Ex Cava Gessi"

01 luglio 2022

Cava Gessi

A seguito di richiesta da parte di associazione ludico sportiva “WOODS WARRIORS STP” per l'affidamento dell'area denominata "Ex Cava Gessi" per lo svolgimento delle proprie attività ludico sportive, si invita la cittadinanza a formulare eventuali osservazioni e/o contributi in merito.

Data di Pubblicazione

01 luglio 2022

Richiesta

Con richiesta del 01.03.2022 acquisita al protocollo comunale, con il n. 9989 in data 28.06.2022 è stata inoltrata la proposta da parte dell’Associazione “WOODS WARRIORS STP” C.F. 94148350542 con sede legale in Via Nazionale 30, Pozzuolo Umbro, Castiglione del Lago 06061 (PG), con le quale si formalizza il patto di collaborazione per “l’usufrutto e la valorizzazione dell’area in disuso denominata “ex cava gessi” in loc. Astrone particelle 251 – 258 – 247 – 259 – 260 – 58 – 160 – 191 – 232 – 146 – 91 – 256 – 145 – 285 tramite l’impiego del terreno nelle sole giornate domenicali per svolgere l’attività ludica del sostai con relativa cura e manutenzione (taglio dell’erba, sistemazione e pulizia dagli eventuali rifiuti generati dalla nostra attività) durante le giornate da noi impiegate. Più nello specifico l’attività si svolgerà dalle ore 7 del mattino in poi. Inoltre si richiede la possibilità di porre in essere delle strutture da gioco rimuovibili e non (bancali – panche – tavole in legno ) nelle particelle richieste.
L’ Associazione non ha formulato la durata della collaborazione ma per le vie brevi il Legale Rappresentante ha manifestato l’intenzione di proporre un periodo di 3 anni eventualmente rinnovabile per ulteriori 3 anni.
La Giunta comunale in via preliminare, sulla base della valutazione dell’Ufficio Tecnico, ha espresso informalmente la possibilità di concessione alle seguenti condizioni:
-1) Che l’associazione abbia adeguata copertura assicurativa a salvaguardia di terzi e del patrimonio eventualmente affidato;
- 2) che l’associazione proceda a propria cura e spese alla messa in sicurezza dell’area occupata dagli immobili inagibili con una adeguata recinzione;
- 3) che la presa in carico dell’area si intende per tutto il periodo concesso e non limitato alle “giornate in uso”;
- 4) che sia mantenuta dal Comune l’uso della tettoia posta nella parte superiore per il ricovero degli inerti;
- 5) che sia mantenuta dal Comune l’accessibilità per il prelievo/materiale;

Osservazioni

Ai sensi dell’art. 8, comma 4, del vigente Regolamento comunale sui Patti di collaborazione, approvato con delibera del Consiglio comunale n. 36 del 21.06.2016, i soggetti interessati possono formulare in merito all’intervento proposto:
- osservazioni utili alla valutazione degli interessi coinvolti;
- far emergere gli eventuali effetti pregiudizievoli della proposta stessa;
- formulare ulteriori contributi o apporti.
Di disporre pertanto la pubblicazione del presente avviso sul sito internet del Comune nella sezione
“Avvisi - Patti di collaborazione”.
Le osservazioni/contributi dovranno pervenire, entro la data di lunedì 25.07.2022, ad uno dei seguenti indirizzi:
Mail: servizitecnici@comune.chianciano-terme.si.it;
PEC mail: comune.chianciano-terme@pec.consorzioterrecablate.it
A mezzo fax 057831607 per ulteriori informazioni si possono avere anche telefonicamente al n. 0578652301.
Direttamente al protocollo o a mezzo posta indirizzata a:
Sindaco e per conoscenza al Servizio Lavori Pubblici Patrimonio
Via Solferino n. 3 53042 - ChiancianoTerme (SI)

Chianciano Terme 01.07.2022