Richiesta
In data 15 maggio 2020 è pervenuta al protocollo comunale, con il n. 7935 la proposta spontanea da parte dell’Associazione Greenlife – Activity A.S.D. con sede in Chianciano Terme in Via E. Montale, con la quale si formalizza il patto di collaborazione per la presa in cura, manutenzione ordinaria e vigilanza della rete sentieristica comunale.
L’associazione al fine di supportare il Comune nello sviluppo e promozione della rete escursionistica di controllare le condizioni di accessibilità e percorribilità con cadenza quadrimestrale e trasmette almeno una volta all’anno o comunque al bisogno una breve relazione contenente le seguenti segnalazioni:
– Segnalazione della necessità di esecuzione di interventi di natura straordinaria, da realizzare per la messa in sicurezza dei tracciati, intesa come:
a) segnalazione di taglio di piante d’alto fusto sradicate o pericolanti presenti sul tracciato o lungo il percorso;
b) ripulitura e risagomatura delle fossette laterali, ripristino degli sciacqui trasversali, rimozione di materiale franato dalle scarpate, contenimento di danni da ungulati, sistemazione di materiale litoide per migliorare il piano di calpestio, qualora dette attività richiedano l’impiego di mezzi meccanici;
c) identificazione di ambiti da sottoporre a ripristino di opere di regimazione idraulica, individuazione di manufatti usurati, comunicazioni dei frangenti derivanti da necessità di ripristino di palizzate, dei rischi collegati al non corretto funzionamento della rete idrica scolante, segnalazioni per l’esecuzione di sciacqui trasversali qualora tali interventi richiedano l’impiego di mezzi meccanici, segnalazioni per il ripristino di muretti a secco, ecc.;
– Segnalazione di assenza/insufficienza di segnaletica verticale e di cartellonistica divulgativa informativa (per danneggiamenti e atti vandalici, ecc);
– Proposta di segnaletica verticale e di cartellonistica divulgativa-informativa sui sentieri oggetto di presa in cura, la cui realizzazione e posizionamento sarà a cura del Comune di Chianciano Terme.
L’Associazione sportiva potrà proporre la realizzazione di nuovi sentieri avendo cura di pianificare nel dettaglio il percorso e la segnaletica occorrente per la relativa individuazione.
– la proposta prevede la durata di 3 anni dalla sottoscrizione dell’accordo;
– Ai sensi dell’art. 12 del regolamento comunale sui Patti di collaborazione, per l’attività di supporto l’associazione chiede, sulla base di una relazione condivisa, l’ausilio finanziario a rimborso delle spese vive derivanti dalle attività ipotizzate (costi di trasporto, mezzi e attrezzature, spese di assicurazione, vettovaglie, corsi di formazione, beni di consumo e dispositivi di protezione individuale necessari per lo svolgimento delle attività, ecc.). Il Comune provvedere a valutare l’entità e la disponibilità economica in bilancio.
Ai sensi dell’art. 8, comma 4, del vigente Regolamento comunale sui Patti di collaborazione, approvato con delibera del Consiglio comunale n. 36 del 21.06.2016, i soggetti interessati possono formulare in merito all’intervento proposto:
- osservazioni utili alla valutazione degli interessi coinvolti;
- far emergere gli eventuali effetti pregiudizievoli della proposta stessa;
- formulare ulteriori contributi o apporti.