Informazioni
La domanda può essere presentata dal 1 aprile 2022 fino ad esaurimento delle risorse.
L’avviso pubblico morosità incolpevole del Comune di Chianciano Terme si propone di contrastare le situazioni di emergenza abitativa nei confronti di inquilini morosi (incolpevoli) con pendenza di un procedimento di intimazione di sfratto per morosità, per il quale non sia ancora intervenuto il provvedimento di convalida, ovvero sia intervenuta la convalida ma non ci sia stata ancora esecuzione dello sfratto. L’importante sostegno economico può essere erogato al proprietario dell’alloggio (a sanatoria della morosità pregressa), nel caso in cui lo stesso si renda disponibile a non eseguire lo sfratto in corso e a continuare il rapporto di locazione in essere oppure quale fondo di garanzia per la stipula di un nuovo contratto di affitto relativo ad un nuovo alloggio, con dichiarazione del nuovo locatore contenente la disponibilità a stipulare un nuovo contratto.
I destinatari del fondo morosità incolpevole sono i residenti nel Comune di Chianciano Terme, con cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione europea e non, in possesso dei requisiti sull’immigrazione, intestatari di regolare contratto di locazione, che abbiano avuto una consistente riduzione della capacità reddituale (di almeno il venticinque per cento rispetto all’anno precedente), ossia una sopravvenuta impossibilità ad onorare il pagamento del canone di affitto in ragione di perdita o consistente riduzione del reddito a causa di gravi avvenimenti come, per esempio, la perdita del lavoro o malattie gravi o in ragione dell’emergenza Covid-19. La domanda per la concessione di contributi va presentata all’Ufficio Sociale del Comune di Chianciano Terme, compilando l’apposito modulo qui allegato.
Al modulo di domanda dovranno essere allegati, pena l’automatica esclusione dell’istanza dal contributo, i seguenti documenti:
a) Carta di soggiorno o permesso di soggiorno per i cittadini di uno Stato non aderente all’Unione Europea;
b) Copia del Contratto di locazione, relativo all’alloggio oggetto del procedimento esecutivo, debitamente registrato;
c) Atto di intimazione di sfratto o convalida dello sfratto da parte del Tribunale competente;
d) Dichiarazione di disponibilità del locatario, o del suo legale rappresentante, alla revoca delle procedure esecutive ed alla eventuale stipula di un nuovo contratto di locazione;
e) Dichiarazione di disponibilità del locatore alla stipula di un nuovo contratto in un nuovo alloggio, con indicazione della durata e dell’importo mensile dell’affitto, qualora il richiedente intenda attivare il fondo di garanzia per il passaggio da casa a casa;
f) Documentazione attestante la morosità incolpevole di cui al punto 4 lettere a), b), c), d) dell’art. 1 dell’avviso;
g) Fotocopia di un documento di identità in corso di validità del richiedente.
Il Bando rimarrà attivo sino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Per informazioni contattare i seguenti numeri di telefono:
0578 652208 – Istruttore Amministrativo Simona Nenci
e-mail: simona.nenci@comune.chianciano-terme.si.it
oppure
0578 652315 – Responsabile Dott.ssa Sara Montiani
e-mail: sara.montiani@comune.chiancianoterme.si.it