Riapertura Termini Bando per contributi affitti

22 agosto 2022

A seguito della modifica dei criteri di ammissione, è stato prorogato al al 19 Settembre 2022 - ore 13:00 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al Bando per contributo affitti 2022.

Data di Pubblicazione

22 agosto 2022

Ampliamento della platea dei beneficiari del Fondo.

Bando destinato esclusivamente ai nuclei familiari in possesso di un valore Isee ricompreso tra € 16.500,01 e € 35.000,00 - con un valore ISE non superiore ad € 29.545,98 - che dichiarino di aver subito, anche in ragione dell'emergenza COVID-19, una riduzione del reddito superiore al 25%.

Con Deliberazione della Giunta regionale Toscana 8-8-2022 n. 972  sono state recepite le novità introdotte con il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile n. 218 del 13.7.2022, ovvero è stata ampliata la platea dei beneficiari del Fondo.

Nuovi termini di presentazione delle Domande

Pertanto, fino al 19 Settembre 2022 - ore 13:00, i cittadini in possesso dei requisiti di cui al Bando scaricabile da questo sito e di una Attestazione ISEE con un valore ricompreso tra € 16.500,01 e € 35.000,00 – con un valore ISE non superiore ad € 29.545,98 - che dichiarino di aver subito, anche in ragione dell'emergenza COVID-19, una riduzione del reddito superiore al 25% , possono presentare richiesta di contributo ad integrazione canone di locazione anno 2022. La riduzione del reddito di cui sopra può essere documentata con l’attestazione ISEE corrente e ordinaria o, in alternativa, mediante il confronto tra le dichiarazioni fiscali 2022/2021.

La domanda deve essere corredata, a pena di esclusione, dai seguenti documenti scannerizzati:
a) copia del permesso di soggiorno in corso di validità del solo richiedente nel caso in cui sia cittadino straniero o apolide;
b) copia integrale del contratto di affitto in corso di validità;
c) copia del versamento dell’imposta di registro relativa all’ultima annualità corrisposta, o della documentazione rilasciata dall’Agenzia delle Entrate attestante l’applicazione della “cedolare secca” ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. 23/2011;
d) i soggetti che dichiarano di avere in corso un procedimento esecutivo di sfratto, devono allegare alla domanda copia della sentenza esecutiva di sfratto, a condizione che lo stesso non sia stato intimato per morosità;
e) sono ammissibili a contribuzione le indennità a titolo di occupazione di importo pari al canone di locazione, corrisposti dal conduttore dopo la scadenza del contratto di locazione dell’immobile per il quale è in corso la procedura di rilascio;
f) l’attestazione ISEE di cui all’art. 1) lettera F) del presente bando, con un valore ricompreso tra € 16.500,01 ed € 35.000,00 - valore ISE non superiore ad € 29.545,98.
g) ISEE ordinario ed ISEE corrente o, in alternativa, dichiarazioni fiscali 2022 (redditi 2021) e 2021 (redditi 2020).
h) in caso di titolarità di quote di diritti reali di proprietà, usufrutto, uso ed abitazione su immobili ad uso abitativo ubicati nel territorio italiano o all’estero è necessario allegare la documentazione necessaria a dimostrare di trovarsi in una delle condizioni previste dall’art. 1, comma 2, lettera d);
i) qualora nel nucleo familiare siano presenti soggetti disabili ai sensi della Legge 104/92, o soggetti con invalidità che comporti una diminuzione permanente della capacità lavorativa superiore ai 2/3, deve essere allegata alla domanda il relativo certificato rilasciato dalla competente A.S.L.;
l) deve essere allegata alla domanda copia di un documento di identità in corso di validità del richiedente;
m) copia della sentenza di separazione omologata per coloro che risultano ancora anagraficamente coniugati;

Articolazione delle graduatorie

I soggetti in possesso dei requisiti individuati dal presente bando e dal precedente Bando approvato con Determinazione n. 549 del 06/05/2022, sono collocati in un’unica graduatoria del Comune di Chianciano Terme , distinti in fascia A) (incidenza non inferiore al 14%) e in fascia B) (incidenza non inferiore al 24%) in base alle diverse percentuali di incidenza canone/valore ISE, così come risulta dal contratto registrato o in corso di registrazione, al netto degli oneri accessori, ed il valore ISE secondo la formula sotto indicata:
fascia A): canone locazione / valore ISE = Punteggio
fascia B): canone locazione / valore ISE = Punteggio
e ai punteggi di priorità attribuiti nel rispetto dei seguenti criteri:
- Richiedenti i cui nuclei familiari si trovino nelle condizioni di disagio così individuate:
a) presenza nel nucleo familiare del richiedente di portatori di handicap grave (come definiti dalla Legge 104/92) – punti 1;
b) nucleo familiare monogenitoriale con minori a carico – punti 1. Per nucleo “monogenitoriale” si intende quello in cui uno solo dei genitori esercita la potestà sul figlio in seguito a:
 decesso di uno dei due genitori;
 riconoscimento del figlio da parte di un solo genitore;
 sentenza che attesti la separazione legale o il divorzio con affidamento esclusivo;
c) nucleo familiare sottoposto a provvedimento esecutivo di sfratto, escluse le cause di morosità – punti 1;
d) presenza nel nucleo familiare del richiedente di uno o più componenti ultrassessantacinquenni – punti 1.

I cittadini che hanno regolarmente presentato domanda per l'assegnazione di contributi ad integrazione del canone di locazione anno 2022 di cui al precedente Bando approvato con Determinazione n. 549 del 06/05/2022, non devono ripresentare domanda.

 

Per ulteriori informazioni

Informazioni potranno essere richieste al Comune di Chianciano Terme – Ufficio Servizi Sociali, rivolgendosi a:

Responsabile Dott.ssa Sara Montiani tel 0578 652315 e-mail: sara.montiani@comune.chiancianoterme.si.it

Istruttore Amministrativo Simona Nenci tel 0578 652208 e-mail: simona.nenci@comune.chianciano-terme.si.it

ORARIO UFFICIO: Lunedì - Mercoledì - Venerdì ore 10:00/13:00 – Martedì e Giovedì ore 15:00/16:00

Le caratteristiche del Bando sono riportate all'interno della Documentazione di seguito scaricabile.

Modulistica

Modulistica
  PDF560,3K Bando Canone di Locazione anno 2022 Chianciano - RIPUBBLICAZIONE

  DOC109,6K Modulo di Domanda

  DOC38,9K Dichiarazione del conduttore moroso

  DOC45,1K Dichiarazione del locatore creditore

  DOC49,7K Presentazione ricevute affitto 2022

  DOC49,2K Dichiarazione del locatore

  DOC90,6K Modulo G - Dichiarazione erede e delega a riscuotere 2022 Chianciano.doc