Proroga Bando
Il Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale, con decreto dell' 8 febbraio 2023, ha prorogato i termini della scadenza del bando giovani in corso al 20 febbraio 2023 ore 14:00.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se chiudi il banner senza esprimere alcuna preferenza oppure se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando sul link 'Preferenze cookie' in fondo alla pagina.
Per maggiori informazioni consulta l' informativa privacy.
Progetto “Can-Bi-A 2022. Cantieri Biblioteche aperte”: prorogata al 20 febbraio 2023 la scadenza del Bando con il quale il Comune di Chianciano Terme cerca 1 giovane operatore volontario dai 18 ai 28 anni da destinare alla biblioteca comunale.
09 febbraio 2023
Il Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale, con decreto dell' 8 febbraio 2023, ha prorogato i termini della scadenza del bando giovani in corso al 20 febbraio 2023 ore 14:00.
Le attività previste per il Progetto “Can.Bi.A 2022. Cantieri Biblioteche aperte” sono leggibili sulla scheda di sintesi pubblicata al link https://ancitoscana.it/servizio-civile/servizio-civile-universale/3581
Il progetto prevede un orario di 25 ore settimanali articolate su 5 giorni, per 12 mesi.
Ai giovani in servizio sarà corrisposto un assegno mensile pari a 444,30 euro.
Può presentare la propria candidatura, chi, alla data di presentazione della domanda, possiede i seguenti requisiti:
giovani fra i 18 e i 28 anni (29 non ancora compiuti) cittadini italiani, comunitari e non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia (anche se hanno già svolto il Servizio Civile Regionale)
La domanda di partecipazione può essere presentata per un solo progetto, pena l’esclusione da tutti i progetti.
Non può presentare domanda chi ha già svolto attività di servizio civile nazionale, e chi abbia in corso o abbia avuto nell’ultimo anno e per almeno sei mesi rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita con l’ente che realizza il progetto.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema. I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
Sui siti web del Dipartimento https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/ e https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/ è disponibile la Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL.
Anci Toscana:
https://ancitoscana.it/servizio-civile/servizio-civile-universale
Comune di Chianciano Terme:
tel. 0578652208