Modalita' di presentazione della domanda
La Regione Toscana ha introdotto, grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo, la gratuità dei nidi di infanzia per una vasta platea di beneficiari. Per rendere pienamente operativa sul territorio la misura, che garantirà rette a costo zero per i nidi, il Comune di Chianciano Terme ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla stipula di convenzioni per l'adesione alla misura “nidi gratis” per l'anno educativo 2023/2024. l'avviso è rivolto ai gestori di servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi), accreditati, presenti nel territorio comunale.
Possono presentare domanda i gestori dei servizi educativi alla prima infanzia (3-36 mesi):
- autorizzati e accreditati alla data di presentazione della domanda;
- che hanno i servizi situati nel Comune di Chianciano Terme;
- che sono in possesso di requisiti di solidità economica, patrimoniale e gestionale.
I requisiti si intenderanno non posseduti se alla data di presentazione della manifestazione di interesse, il servizio educativo non potrà produrre un Durc con esito positivo o una certificazione di regolarità.
I gestori interessati dovranno aderire alla manifestazione di interesse utilizzando l'apposito modulo scaricabile nella sezione "Modulistica" di questa pagina - entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 18 Aprile 2023 - secondo le seguenti modalità:
- consegna diretta all’Ufficio Protocollo del Comune di Chianciano Terme, Via Solferino 3 - 53042 Chianciano Terme (SI).
- mediante PEC all’indirizzo comune.chianciano-terme@pec.consorzioterrecablate.it
Sul plico della domanda o nell'oggetto della PEC dovrà essere indicata la seguente dicitura: “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ADESIONE ALLA MISURA REGIONALE NIDI GRATIS - A.E. 2023/2024”.
Alla domanda di manifestazione di interesse dovrà essere allegata:
- copia fotostatica del documento di identità
- l’Atto unilaterale di impegno (Allegato B)
- moduli di frequenza del servizio e tariffe applicate per ogni modulo