Dal 2 all’11 novembre 2020 sei ragazzi ospiti delle strutture di accoglienza di Chianciano Terme si sono occupati della raccolta delle olive all’interno del Parco a Valle.
Si tratta dei frutti delle piante di proprietà del Comune, oggetto del bando pubblico per l’affidamento a titolo gratuito della cura degli olivi e la raccolta delle olive approvato con Delibera della Giunta Comunale n. 187 del 19/11/2019: 270 alberi suddivisi in 12 lotti, 5 dei quali sono stati assegnati dall’Amministrazione Comunale a “Incontriamoci Onlus”, associazione locale nata per promuovere progetti di integrazione rivolti alle persone con background migrante e agli abitanti del territorio.
Le motivazioni di questo impegno, spiega l’Associazione, sono molteplici: “da una parte, c’è la necessità di trovare un’occupazione per molti ragazzi che mal sopportano l’inattività; dall’altra, offrire l’opportunità e avviarli all’acquisizione di metodiche di raccolta e protezione di un albero che più di altri identifica la nostra zona e si porta dietro da lungo tempo simbologie e tradizioni della nostra cultura contadina toscana”.
Inoltre, il lavoro “è servito a mostrare a tutta la comunità che ci sono ragazzi migranti, di pelle nera o meno, che si danno da fare per rendersi autonomi ed essere accolti nella comunità del Paese che li accoglie”.