Ordinanza – Chiusura Scuola Secondaria di I grado “F. Tozzi” dal 26 al 30 gennaio 2021
In allegato l’Ordinanza n. 11 del 25/01/2021.
Il Comune
La descrizione araldica dello stemma è così riportata:
“Di rosso ad una stella d’oro raggiata di sei, sormontata dalla corona del Comune, d’argento e circondata da un ramo di alloro e da uno di quercia legati in decusse da un nastrino tricolore”.
Lo stemma del Comune di Chianciano Terme è il principale segno distintivo che l’Amministrazione comunale adotta per contraddistinguere la propria immagine nell’esercizio delle sue attività istituzionali.
E’ fatto divieto assoluto alla riproduzione dello stemma del Comune da parte di privati, persone fisiche o giuridiche.
Il Sindaco e/o la Giunta Comunale possono, su preventiva richiesta, autorizzare il patrocinio alle iniziative e alle manifestazioni in cui vi è la compartecipazione del Comune.
Concessione stemma con Decreto del Presidente della Repubblica del 7 febbraio 1980
Descrizione Araldica dello Stemma: Di rosso ad una stella d’oro, raggiata di sei Blasonatura del Gonfalone: Drappo partito di giallo e di rosso riccamente ornato di ricami d’argento, caricato dello stemma comunale con la iscrizione centrata in argento “Comune di Chianciano Terme”.
Caratteristiche dello Stemma:
Simboli: Stella
Colori: Oro, Rosso
Concessione del gonfalone con Decreto del Presidente della Repubblica del 7 febbraio 1980
Gli amministratori del Comune di Chianciano già nel 1951 si espressero per cambiare la denominazione del Comune da “Chianciano” a “Chianciano Terme” ma solo con la deliberazione del Consiglio comunale di Chianciano n. 182 del 7 dicembre 1956, n. 182, è stato chiesto al Presidente della Repubblica di cambiare la sua denominazione con quella di “Chianciano Terme”. I motivi di questa richiesta si leggono nella delibera:
“[…] Ritenuto oramai che tutte o quasi le stazioni termali straniere e italiane hanno aggiunto al nome originario del Comune la parola ‘Terme’, riconoscendo lo immediato effetto pubblicitario che essa esercita;
Considerato che oramai Chianciano può a buon diritto annoverarsi tra le primissime Stazioni Termali Italiane sia per il numero delle presenze che denotano la sempre più vasta rinomanza che essa va acquistando, sia per l’impulso edilizio veramente eccezionale […]
Normativa:
Decreto del Presidente della Repubblica del 1 ottobre 1957, n. 1064 – Mutamento della denominazione del comune di Chianciano, in provincia di Siena, in quella di “Chianciano Terme“. (Gazzetta Ufficiale n.287 del 21 novembre 1957)
Decreto del Presidente della Repubblica in data 7 febbraio 1980. Con questo decreto è stato riconosciuto lo stemma del Comune di Chianciano Terme.
In allegato l’Ordinanza n. 11 del 25/01/2021.
L’Amministrazione comunale invita a prendere visione – Incontro pubblico giovedì 4 Febbraio 2021 alle ore 11.00.
In allegato l’Ordinanza n. 6 del 15.01.2021
Quest’anno la guida per l’orientamento, realizzata dalla Provincia in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Siena, è totalmente online.
In allegato l’Ordinanza n. 6 del 15.01.2021
Nuovi orari di apertura in osservanza delle norme del DPCM 14 gennaio 2021.