Regione Toscana
Accedi all'area personale

Eventi Aprile 2025

dal 01 aprile 2025 al 30 aprile 2025

Evento culturale

Cartellone eventi aprile 2025

Locandina eventi Aprile 2025

Cos'è

EVENTI APRILE 2025

EVENTO TEATRALE ALL'APERTO Caccia al tesoro "Pirandello nel Borgo"
Centro Storico, 5 Aprile 2025
Caccia al tesoro con indizi letterari lungo i borghi del Centro Storico di Chianciano Terme. A cura di Guido Saudelli e Marta Dobrovich, rivolto ai ragazzi dagli 11 ai 17 anni.
I partecipanti alla caccia al tesoro saranno invitati a rispondere a domande riguardanti la vita e le opere di Luigi Pirandello, oltre a partecipare a giochi di gruppo divertenti e coinvolgenti.
Nella attività della caccia al tesoro saranno chiamati a collaborare anche commercianti che saranno i custodi delle buste contenenti le prove da affrontare. Partecipazione gratuita su prenotazione entro il 4 aprile al numero 3388193001, ritrovo ore 16.30 in Piazza Matteotti, inizio ore 17.00
Per informazioni 3388193001

EVENTO TEATRALE ALL'APERTO “Pirandello alla luce delle candele”
Centro Storico, 5 Aprile 2025
Evento teatrale all'aperto fra i borghi del Centro Storico di Chianciano Terme. L'autore prescelto per il 2025 è Luigi Pirandello, il quale soggiornò nella pensione Brugi- Ronchi, all'interno del Centro Storico, dove scrisse due sue novelle: "Acqua amara" e "Pallino e Mimì".
Partecipazione gratuita, appuntamento ore 21.30 in Piazza Mazzini per l’apertura dell’evento con il gruppo musicale della scuola di musica Bonaventura Somma, diretta da Luca Morgantini e per la Direzione musicale di Paolo Scatena. A seguire taglio del nastro ed inizio dello spettacolo itinerante, interamente illuminato da candele, che si svolgerà tra Via Solferino e Borgo di Mezzo, per la regia di Luca Pizzurro, con gli attori di Ellegipì Teatro 20.
Via Solferino darà il via alla rappresentazione della novella “Acqua Amara”, scritta da Luigi Pirandello proprio a Chianciano Terme. Sei attori, in abito anni venti, dislocati in maniera equidistante, copriranno tutto il percorso della strada, recitando ognuno una parte della novella. Gli spettatori, divisi in gruppi di 15/20 presenze, si sposteranno di volta in volta da un attore all’altro, fino ad arrivare alla fine della strada, dove si concluderà la vicenda raccontata nella novella. Basterà girare l’angolo per addentrarsi verso borgo di Mezzo, dove 7 attrici, sempre vestite in costumi anni 20, racconteranno la seconda novella “Mimì e Pallino”, anch’essa scritta a Chianciano Terme da Luigi Pirandello. Alla fine della strada di Borgo di Mezzo, si giungerà di nuovo a Piazza Mazzini, dove all’arrivo dell’ultimo gruppo di spettatori, si concluderà l’evento con un brano musicale a cura degli allievi della Scuola di musica diretta da Paolo Scatena.
Per informazioni 3388193001

EVENTO MUSICALE 26° Raduno Interregionale Cori 2025
Parco Fucoli - Sala Meet, 6 Aprile 2025
La Rassegna Interregionale Cori è arrivata alla 26ª Edizione e per l'Associazione Corale Chiancianese è l'evento più importante. E' un appuntamento fisso di ogni primavera e negli anni sono stati ospitati più di 70 cori provenienti da ogni parte d'Italia.
Un momento significativo perchè offre la possibilità di confrontarsi con altre corali dalle quali imparare molto, stringere rapporti di amicizia, far scoprire la nostra cittadina a chi ancora non la conosce.
Appuntamento alla Sala Meet alle ore 17.00
Per informazioni https://www.facebook.com/gruppocoralechiancianese

MOSTRA ESPOSITIVA Esposizione delle opere del pittore Giuliano Censini 
Direzione Sanitaria e Terme Theia, 11 Aprile 2025 - 11 Maggio 2025 Esposizione delle opere di Giuliano Censini, pittore astrattista contemporaneo. Per informazioni Comune di Chianciano Terme 0578 652312

EVENTO RELIGIOSO STORICO Giudeata del Venerdì Santo
Centro Storico, 18 Aprile 2025
Tradizionale rappresentazione della Passione di Cristo che si svolge ormai da oltre 30 anni, con circa 150 figuranti che attraversano le vie del Centro Storico con in testa la Banda cittadina “Bonaventura Somma”, fino a raggiungere il parcheggio antistante i giardini pubblici in Via Dante, dove vengono declamati passi del Vangelo sulla passione di Cristo.
Appuntamento c/o Parrocchia di San Giovanni Battista in Centro Storico alle ore 21.30 Per informazioni https://www.facebook.com/ProLocoChiancianoTerme

EVENTO MUSICALE Dj set in Piazza Italia
Piazza Italia, 19 Aprile 2025
A partire dalle ore 21.30, in collaborazione con l’Associazione Fabrica E20, Dj set per grandi e piccini nella splendida cornice di Piazza Italia. Per informazioni Comune di Chianciano Terme 0578 652312

MOSTRA FOTOGRAFICA La marcia dei bambini: 22 Giugno 1944
Ridotto Teatro Caos, 24 Aprile 2025 - 2 Maggio 2025
ll 24 Aprile INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA “La marcia dei bambini”, trasposizione grafica e interpretazione poetica della parte finale del libro “Guerra in Val d’Orcia” di Iris ORIGO.
L’inaugurazione sarà accompagnata dalla lettura teatrale del brano, ispiratore delle foto e delle poesie, da parte di attori. Appuntamento alle ore 17.00, presso il Ridotto del Teatro CAOS, Giardini Pubblici “B. Somma”, seguirà rinfresco.
L’inaugurazione sarà accompagnata dalla lettura teatrale del brano, ispiratore delle foto e delle poesie, da parte di attori.
La mostra fotografica rimarrà aperta fino al 2 Maggio e ha come tema la rievocazione della "camminata" compiuta il 22 Giugno 1944 dalla località La Foce a Montepulciano, di un gruppo di persone comprendente 32 bambini che Antonio e Iris Origo misero in salvo dai bombardamenti che precedettero la liberazione.
Per informazioni Comune di Chianciano Terme 0578 652312Mostra fotografica sulla rievocazione della "camminata" compiuta il 22 Giugno 1944 dalla località La Foce a Montepulciano, di un gruppo di persone comprendente 32 bambini che Antonio e Iris Origo misero in salvo dai bombardamenti che precedettero la liberazione.
Per informazioni Comune di Chianciano Terme 0578 652312

SOLENNITA' Festa della Liberazione
Comune di Chianciano Terme e Pietraporciana, 25 Aprile 2025
A Chianciano Terme due i momenti salienti; il primo si svolge all'interno della cittadina ed è promosso dall'Amministrazione Comunale, il secondo a Pietraporciana in collaborazione con Coordinamento ANPI Valdichiana e Circolo Legambiente Terra e Pace - APS / Valdichiana.
Nella cittadina questi gli appuntamenti:

  • ore 9.00, inaugurazione del murales di Viale della Libertà sulla Resistenza partigiana;
  • a seguire, corteo in direzione dei Giardini Pubblici "Bonaventura Somma" per deposizione corona di alloro al monumento ai caduti in presenza della Sindaca e delle Autorità;
  • si prosegue con il corteo in Centro Storico verso la lapide di Antonio Casini ed il Palazzo Comunale;
  • S. Messa nella Chiesa dell'Immacolata.

Il corteo sarà sempre accompagnato dalle esibizioni della Banda Musicale Bonaventura Somma. Per informazioni Comune di Chianciano Terme 0578 652312
A Pietraporciana, sede storica e base partigiana, che dal 1996 fa parte del Sistema delle Riserve Naturali Senesi, dalle ore 12.30 in poi, Commemorazione presso la lapide ai Caduti e premiazione delle frasi dei ragazzi e delle ragazze delle classi quinte, Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo “F.Tozzi” di Chianciano Terme, sintesi dell’attività di ricerca e testimonianza promossa dall’A.N.P.I. locale, pranzo ad offerta e all’aperto nello spazio intorno al Centro Visite, organizzato dall’A.N.P.I. della zona Chianciano Terme, Sarteano, Montepulciano.
Per informazioni Comune di Chianciano Terme 0578 652312 e https://www.facebook.com/pietraporciana

EVENTO MUSICA Siena jazz in Valdichiana - Giornata Internazionale del jazz
Teatro Caos, 30 Aprile 2025
La Giornata Internazionale del Jazz si celebra il 30 aprile di ogni anno. L'evento vuole mettere in evidenza il jazz e il suo contributo all'unità delle persone in tutto il mondo. Siena Jazz è un'accademia nazionale che organizza corsi di diploma accademico di 1° livello ed è considerata uno dei più importanti centri di studio e di ricerca sul jazz in Toscana.
Appuntamento al Teatro Caos con inizio ore 21.30
Per informazioni Comune di Chianciano Terme 0578 652312
 

 

A chi è rivolto

tutti

Date e orari

01
apr

00:00 - Inizio evento

30
apr

00:00 - Fine evento

Costo

ingresso libero

Ultima modifica: lunedì, 07 aprile 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri