Sportello Unico Attività Produttive

Il sistema SUAP intende raggiungere l’obiettivo di una gestione completa dei servizi erogati dai comuni e dalle regioni (centri commerciali) alle attività produttive,in particolare sul monitoraggio delle domande, tempi di rilascio, processo corretto, normative rispettate, ecc. quindi controllo di efficienza,efficacia e qualità degli enti locali rispetto ai servizi alle imprese.

Immagine di Sportello Unico Attività Produttive

Cos'è

Gestire un front-end al cittadino e monitorare i tempi di verifica dell’andamento di nuove attività e delle attività in dismissione in tempo reale, oltre a monitorare le occupazioni di suolo, fiere e mercati e occupazioni in zone demaniali. Lo “Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è quindi un servizio destinato agli imprenditori ed ai cittadini che intendono diventare imprenditori con investimenti in un determinato territorio. Il Suap in questi termini rappresenta l’interlocutore unico per gli utenti in tutti gli adempimenti ed informazioni che riguardano le attività produttive.

A chi si rivolge

Imprenditori che devono avviare o sviluppare un’impresa.

Costi

Accesso al portale gratuito. 
Costi variabili a seconda delle pratiche.

Tempi e vincoli

Da alcuni giorni a alcune settimane a seconda della pratica.