Descrizione estesa
La possibilità del voto domiciliare è strettamente riservata ai soggetti:
- affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio del trasporto pubblico (associazione di volontariato) che i comuni organizzano per facilitare agli elettori disabili il raggiungimento del seggio elettorale;
- affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano.
Come fare richiesta
L’elettore deve far pervenire al Sindaco del comune di iscrizione elettorale un espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora nel periodo compreso tra il 40° e il 20° giorno antecedente la data di votazione, ovvero tra martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025.
La dichiarazione – anche in carta libera – della volontà di esprimere il voto presso l’abitazione, oltre a indicare l’indirizzo completo e un recapito telefonico, deve essere corredata da:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità
- copia della tessera elettorale
- idonea certificazione sanitaria rilasciata dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'azienda sanitaria locale in data non anteriore al 45° giorno antecedente la votazione; tale certificazione dovrà riprodurre l’esatta formulazione normativa di cui all’art. 1 del sopracitato decreto-legge n. 1/2006, ovvero attestare l'esistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1 dello stesso articolo, con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
È possibile utilizzare il modulo scaricabile nella sezione sottostante.
La dichiarazione può essere trasmessa in una delle seguenti modalità: