Descrizione estesa
Le rivendicazioni riguardano:
- CONTRO il genocidio in Palestina, la fornitura di armi a Israele e l’assenza di interventi concreti contro i crimini israeliani – PER il sostegno alla Global Sumud Flotilla, aiuto al popolo palestinese, sanzioni e rottura dei rapporti con Israele.
- CONTRO la guerra, l’economia e le spese militari crescenti – PER la pace, anche in Russia-Ucraina, e maggiori investimenti in sanità, scuola, trasporti e welfare.
- CONTRO sfruttamento, precarietà e salari fermi nel pubblico e privato – PER aumenti salariali e pensionistici, salario minimo di almeno 12 €/ora e adeguamento automatico al costo della vita.
- CONTRO l’assenza di politiche sociali e emergenza abitativa – PER una riforma seria degli ammortizzatori sociali e sviluppo edilizia popolare.
- CONTRO mancanza di politiche industriali e deindustrializzazione – PER una gestione equa delle transizioni industriali a favore dei lavoratori.
- CONTRO le morti sul lavoro – PER la sicurezza e tutela della salute nei luoghi di lavoro
Le modalità di attuazione, in coerenza con l’autorizzazione da parte della Commissione Garanzia Scioperi e della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, risultano le seguenti:
Personale viaggiante
- dall'inizio servizio alle ore 4.14, dalle ore 8.15 alle ore 12.29, dalle ore 14.30 a termine servizio
Personale impiegatizio ed operai
- Intero turno di lavoro
Il servizio bus at-autolinee toscane sarà garantito dalle 4.15 alle 8.14 e dalle 12.30 alle ore 14.29.
Per quanto riguarda la percentuale di adesione precedente, prendendo a riferimento l’ultima azione di sciopero nazionale di 24h alla quale hanno aderito CUB e USB del 20 giugno2025, era stata del 22,33%.
Per maggiori informazioni, si invita a leggere il comunicato stampa.